Svolge un’azione sfiammante e lenitiva sul cavo orale, favorendo il tono della voce ed il benessere delle prime vie respiratorie.
Consigliata come rimedio naturale in caso di:
Faringiti e laringiti
Stati influenzali e raffreddore
Perdita della voce, afonia (viene per questo chiamata anche erba dei cantanti)
Raucedine nei fumatori
NB: Le Piante, i loro estratti e in più in generale iprodotti erboristici e integratori non sono medicinali ne prodotti curativi,pertanto ad essi non vengono riconosciuti dalla legge proprietà terapeutiche ocapacità di cura nelle malattie. Le informazioni qui riportate, in particolarequelle riguardanti i dosaggi e le proprietà, hanno unicamente finalitàdivulgativa informativa e sono tratte da letteratura erboristica e dalla rete.