Pomate e unguenti naturali per lenire, decontratturare, disinfiammare e trattare tutte le piccole affezioni della pelle.
1–12 di 38 risultati
13,90 € 12,00 €
Pomata Populeo, grazie alla sinergia di sostanze vegetali ed oli essenziali in essa contenuti, svolge un’azione lubrificante, emolliente e rinfrescante utile per attenuare i disturbi emorroidali apportando sollievo sin dalle prime applicazioni.
INDICAZIONI
Populeo pomata è indicata come coadiuvante specifico per il controllo della sintomatologia della sindrome varicosa emorroidaria.
COMPOSIZIONE
Contiene sostanze quali: Burro di karité, olio di Rosa Mosqueta, olio di Mandorle dolci, Vitamina E, Aloe Barbadensis gel, estratti di: Pioppo, Ippocastano, Camomilla, Papavero, Iperico, Centella, Amamelide, Achillea e oli essenziali di Menta, Cipresso e Camomilla.
INDICAZIONI PER L’USO
Applicare secondo necessità sulla zona interessata dal disturbo utilizzando l’apposito applicatore da avvitare sul tubo. Utilizzare il prodotto dopo l’evacuazione e dopo accurata detersione della parte interessata.
USO: Esterno
Confezione da 50 ml
È un dispositivo medico CE.
Aut Min del 17/09/2012.
Leggere attentamente il foglio illustrativo e le istruzioni d’uso.
Avability:
instock
16,90 € 14,50 €
Propoli pomata La Propoli, in sinergia con l’olio essenziale di Lavanda e l’estratto di lichene, ha una forte azione purificante, riepitelizzante e lenitiva. Un mix di principi naturali che aiutano la pelle contro ogni problema e disagio cutaneo.
INDICAZIONI
È una pomata studiata per le pelli impure, acneiche e per le situazioni di disagio quali foruncoli, piccole eruzioni cutanee ed alterazioni di vario genere. È facile da spalmare, di rapido assorbimento è indicata per viso e corpo. L’azione dell’olio di Rosa Mosqueta di Mandorle Dolci e del Burro di Karitè contribuisce a ripristinare la morbidezza della pelle ed a garantire una rapida risoluzione del problema.
PRINCIPI ATTIVI
Principi attivi funzionali 27,60% totali. Aloe Barbadensis gel, Propoli estratto in polvere, oli di Mandorle Dolci e Rosa Mosqueta, Burro di Karitè, Estratto Glicerigo di Lichene Islandico, Estratto Acquoso (D/E 4:1) di Centella, Estratto Liposolubile di Iperico, Acqua Aromatica di Hamamelis, Pantenolo, Vitamina E, Olio Essenziale di Lavanda.
Miscela Floriterapica: Willow, Crab Apple, Holly e Star of Bethlehem allo scopo di alleviare lo stato emotivo alterato dal disagio.
INDICAZIONI PER L’USO
Spalmare e massaggiare abbondante pomata fino a completo assorbimento tutte le volte che se ne sente il bisogno.
CURIOSITÀ
La parola Propoli deriva dal greco ed assume il significato di “difensore della città”. Apparve per la prima volta nelle opere di Aristotele e di Plinio il Vecchio proprio per indicare come la sostanza prodotta dalle api servisse agli insetti per difendere il loro alveare (la “città) da malattie ed attacchi di predatori.
USO: Esterno
Confezione da 100 ml
Avability:
instock
15,90 € 12,90 €
Il Tea Tree, dal nome botanico Malaleuca alternifoglia, appartiene alla famiglia delle Mirtacee. È annoverata tra le piante “maggiori” per l’aromaterapia e la parola chiave dell’olio essenziale di Tea Tree è “combattere”.
INDICAZIONI
Pomata multiuso ad ampio spettro utile per alleviare i fastidi della pelle localizzati. Possibile utilizzarla sia su unghie e su tutto il corpo dove ci sia necessità.
PRINCIPI ATTIVI
Principi attivi funzionali 26.04% totali. Oli Essenziali di Tea Tree e Limone, Estratto Glicerico di Goji, Estratto di Camomilla, Acqua Aromatica Hamamelis, Estratto Secco di Centella, Estratto Secco di Tabebuia, Aloe Vera, Burro di Karitè, Oli di Mandorle Dolci e Rosa Mosqueta.
Miscela floriterapica: Vine, Holly, Vervain
INDICAZIONI PER L’USO
Spalmare e massaggiare la pomata sulla zona interessata fino a completo assorbimento. Ripetere l’operazione tutte le volte che se ne sente il bisogno.
CURIOSITÀ
Il nuovo tipo di emulsione utilizzato sia per la Pomata Tea Tree sia per la Pomata Lavanda è oggetto di uno studio realizzato in collaborazione con l’Università di Torino che ha come scopo la valutazione della sua capacità di veicolare gli oli essenziali per via transcutanea.
Confezione da 100 ml
Avability:
instock
16,90 € 15,51 €
Pomata Aloe Erboristeria Magentina. L’ Aloe, usata a partire dagli antichi egizi sia come ornamento sia come aiuto per alleviare i disturbi del corpo in particolar modo della cute
Avability:
instock
16,90 € 14,00 €
Pomata Arnica Forte Erboristeria Magentina. L’Arnica Montana con i suoi fiori gialli, trasmette un’intensa carica energetica in grado si suscitare gioia e benessere psichico a chi la osserva. L’Arnica è anche un valido aiuto per il benessere fisico, in particolar modo per gli arti che sono sottoposti molto spesso a traumi di vario tipo.
Avability:
instock
16,90 € 14,90 €
Pomata Artiglio del Diavolo Forte Erboristeria Magentina. Da secoli è noto che l’Artiglio del Diavolo (Harpagophytum procumbens) applicato nei punti di sofferenza, aiuta a lenire il dolore. Esso agisce restituendo alle parti interessate una sensazione di benessere che permette di compiere i normali gesti quotidiani senza difficoltà.
Avability:
instock
16,90 € 15,00 €
Avability:
instock
10,90 € 6,00 €
Avability:
instock
14,90 € 13,00 €
Avability:
instock
10,00 € 8,50 €
Il Balsamo di Tigre è un unguento utilizzato per alleviare i dolori muscolari e artritici, il mal di schiena, il torcicollo.
Riduce l’infiammazione delle articolazioni e dei tendini alleviando il dolore ed aiutando il processo di guarigione.
Utile anche contro le emicranie e applicato localmente allevia le punture di zanzare.
Applicato sul petto e sulla schiena aiuta a liberare le vie respiratorie in caso di tosse e raffreddore.
Diffuso in tutto il mondo, ma di produzione Orientale, è stato riprodotto dai laboratori Raihuen, seguendo la severa Legislazione Italiana sui cosmetici, rendendolo cosi’ sicuro per l’epidermide e sempre reperibile.
La versione del Balsamo di Tigre Rosso è più forte di quella Bianca. E’ indicato per dare immediato sollievo ai dolori muscolari. Contiene olio di Cassia
Ingredienti: Petrolatum, Camphor (Canfora), Cinnamomum Cassia, Eugenia Caryophyllus, Melaleuca Leucadendron, Mentha Piperita Oil, Stearic Acid, Eugenol, Alcohol, Glycine Soja, Limonene, Cera Alba, Palmitic Acid, Daucus Carota, Capsicum Frutescens, Menthol, Myristic Acid, Linalool, Benzyl Benzoate, Cinnamal, Juglans Regia, Arachidic Acid, Bha, Bht, Cinnamyl Alcohol, Diethyl Phthalate, Coumarin, Isoeugenol, T-butyl Alcohol, Geraniol.
Confezione: 30 ml
Avability:
instock
10,00 € 8,50 €
Il Balsamo di Tigre è un unguento utilizzato per alleviare i dolori muscolari e artritici, il mal di schiena, il torcicollo.
Riduce l’infiammazione delle articolazioni e dei tendini alleviando il dolore ed aiutando il processo di guarigione.
Utile anche contro le emicranie e applicato localmente allevia le punture di zanzare.
Applicato sul petto e sulla schiena aiuta a liberare le vie respiratorie in caso di tosse e raffreddore.
Diffuso in tutto il mondo, ma di produzione Orientale, è stato riprodotto dai laboratori Raihuen, seguendo la severa Legislazione Italiana sui cosmetici, rendendolo cosi’ sicuro per l’epidermide e sempre reperibile.
La versione del Balsamo di Tigre Rosso è più forte di quella Bianca. E’ indicato per dare immediato sollievo ai dolori muscolari. Contiene olio di Cassia
Ingredienti: Petrolatum, Camphor (Canfora), Cinnamomum Cassia, Eugenia Caryophyllus, Melaleuca Leucadendron, Mentha Piperita Oil, Stearic Acid, Eugenol, Alcohol, Glycine Soja, Limonene, Cera Alba, Palmitic Acid, Daucus Carota, Capsicum Frutescens, Menthol, Myristic Acid, Linalool, Benzyl Benzoate, Cinnamal, Juglans Regia, Arachidic Acid, Bha, Bht, Cinnamyl Alcohol, Diethyl Phthalate, Coumarin, Isoeugenol, T-butyl Alcohol, Geraniol.
Confezione: 30 ml
Avability:
instock
13,40 € 11,90 €
La Lavanda è una pianta aromatica che produce i celebri fiori dal colore tra l’azzurro ed il lilla. Ma non è solo bella: le sue straordinarie proprietà la rendono ideale per il benessere e la cura della persona.
INDICAZIONI
Il Balsamo è un vero e proprio concentrato per la cura immediata di problemi cutanei delle pelli delicate come arrossamenti e applicazioni nelle zone sensibili. Ideale quindi per applicazioni localizzate come sotto al seno, vicino alla bocca e alle narici e nelle pieghe inguinali. Può essere applicato sui geloni promuovendone la cicatrizzazione oppure sui tagli e screpolature dei gomiti e dei piedi.
PRINCIPI ATTIVI
Principi attivi – 100% totali
Olio Essenziale di Lavanda: antifiammatorio, lenitivo, analgesico.
Burro di Karitè: emolliente, rigenerante, protettivo.
Olio di Rosa Mosqueta: cicatrizzante, elasticizzante, rigenerante.
Estratto oleoso di Achillea: antinfiammatorio.
Estratto oleoso di Calendula: lenitivo, decongestionante.
Vaselina vegetale (olio di Ricino e Cera Carnaruba): lubrificante, emolliente.
Complesso a base di gliceridi di soia e insaponificabili: emolliente, protettivo.
INDICAZIONI PER L’USO
Applicare sulle parti interessate con un breve massaggio anche più volte al giorno.
CURIOSITÀ
La parola chiave dell’Olio Essenziale di Lavanda è “calmare”.
USO:Esterno
Confezione da 30 ml
Avability:
instock