I migliori prodotti bio e naturali per conservare la bellezza naturale della pelle di viso e corpo con una skincare mirata in base alle esigenze individuali.
1–12 di 19 risultati
9,00 €
Avability:
instock
12,80 €
Avability:
instock
12,00 €
Avability:
instock
16,50 €
Avability:
instock
19,00 €
Avability:
instock
3,00 € 2,30 €
Avability:
instock
12,50 € 11,50 €
BURRO DI MURUMURU
Confezione: Vetro Marrone
Certificazioni: Vegan OK, BIO (SoCert)
Qualità: Spremuto a freddo e vergin, 100% Biologico
Il burro di Murumuru è ottenuto dai semi della palma Astrocaryum Murumuru, originaria delle zone amazzoniche del sud America, in particolare nel nord del Brasile. È un burro morbido color bianco/giallo, con un lieve aroma terroso e acidulo che ricorda la nocciola. Il burro di Murumuru è considerato un vero e proprio elisir per nutrire a fondo capelli spenti, sciupati, secchi e danneggiati da sole, mare, piscina, inquinamento e agenti atmosferici. Grazie alla sua composizione, ricca di vitamine A e F, non unge, idrata e ristruttura i capelli.
Apprezzato dai capelli ricci e crespi, ma consigliato anche per capelli grassi alla base e secchi sulle punte. Il burro di Murumuru può essere utilizzato come maschera fissante per il colore, per impacchi ristrutturanti pre-shampoo o come balsamo di definizione. Inoltre può essere aggiunto alla crema doposole per mantenere l’abbronzatura e ottenere una pelle idratata ed elastica. Infatti, oltre ad essere un potente riparatore cutaneo, ha azione filmogena, cioè aiuta la pelle a non disidratarsi, trattenendo l’acqua attraverso una pellicola protettiva che crea sulla pelle; questo lo rende un prodotto eccezionale per le pelli secche e danneggiate.
Modo d’uso: Come impacco ristrutturante da applicare sui capelli umidi e puliti, distribuendo un cucchiaio di burro di Murumuru dalle radici fino alle lunghezze, da lasciare in posa almeno 20 minuti. Se si utilizza per fissare il colore dei capelli tinti bisognerà applicarla almeno 4 giorni prima della tinta e poi una volta la settimana. È possibile inoltre aggiungere Oli Essenziali o Elisir per un effetto sinergico e personalizzato. Per usare il burro come un balsamo senza risciacquo, distribuire poco prodotto con le dita o aiutandosi con un pettine per un effetto districante e disciplinante.
Ingredienti: Astrocaryum Murumuru seed butter
USO ESTERNO
Avability:
instock
13,50 € 12,90 €
L’Argilla ha potere di accumulare e concentrare energia per poi rilasciarla sulla pelle trattata. Applicata come cataplasma, riduce i sintomi del disturbo grazie al suo potere assorbente, capace di neutralizzare le sostanze tossiche e agire come rimineralizzante e cicatrizzante, anche per i decorsi post operatori. La Geo Argilla Verde è marchiata Vegan Ok perchè contiene esclusivamente materie prime di origine vegetale.
INDICAZIONI
Già pronta all’uso per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari che per usi cosmetici.
PRINCIPI ATTIVI
Argilla Verde, Glicerolo Vegetale, Lavanda, Ippocastano, Calendula, Arnica.
INDICAZIONI PER L’USO
GEO argilla pronta si applica direttamente sulla pelle ben pulita, prima con uno strato sottile poi sempre più spesso sino ad ottenere lo spessore desiderato. Sulla zona ricoperta di peli si può porre una garza sottile tra il cataplasma e la pelle. È utile che la zona trattata si mantenga ferma, è bene fissare il cataplasma con un bendaggio o con della biancheria. Isolare con un panno di lana. La durata dell’applicazione varia dalla mezz’ora alle due ore. Rimuovere il cataplasma quando da freddo è diventato caldo oppure quando “tira” la pelle. Si rimuove con acqua. Zone del corpo su cui si può applicare Geo Argilla pronta:
TESTA: si applica Geo sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde eviare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri in torno come un turbante non troppo stretto.
ORECCHIE: mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell’orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo.
OCCHI: è bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull’altro.
COLLO: il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto.
PETTO: l’applicazione di Geo va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo.
SCHIENA: ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana.
STOMACO: ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo. L’applicazione va eseguita lontano dai pasti.
FEGATO: applicare uno strato largo e spesso di Geo che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall’addome fino al dorso, coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti.
BASSO VENTRE: ricoprire la zona del ventre dall’ombelico in giù con più strati di Geo fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l’intestino. Evitare durante il periodo mestruale.
RENI: spalmare uno strato di Geo largo e spesso sulla schiena all’altezza della zona renale.
ARTI: appicare uno strato spesso di Geo sull’arto davanti e dietro, fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente.
ORGANI SESSUALI: applicare uno strato di Geo dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall’addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare.
TAMPONI: per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore.
ZONE COLPITE DA CELLULITE: stendere uno strato spesso di Geo sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti.
CURIOSITÀ
L’argilloterapia è una medicina naturale che non comporta rischi ed effetti secondari. La sua azione è lenta, mirata soprattutto al mantenimento della salute. Rinforza le difese dell’organismo e aiuta a recuperare l’integrità. Può essere applicata su tutto il corpo e grazie alla capacità di scambio ionico, rimineralizza, drena, purifica e rivitalizza. Anche gli animali traggono vantaggio dall’uso di GEO argilla.
USO: Esterno
Confezione da 370 gr
Avability:
instock
15,00 € 14,00 €
Avability:
instock
8,90 € 8,50 €
È uno dei più antichi rimedi. Per uso esterno si usa per impiastri su contusioni, ascessi, dolori articolari e presenza di liquido nelle zone articolari.
INDICAZIONI
Elimina il liquido in eccesso nelle zone articolari, lenendo i processi infiammatori. È ideale per cataplasmi post attività fisica ma anche per contratture, contusioni e ogni tipologia di dolore articolare.
PRINCIPI ATTIVI
Argilla Verde.
INDICAZIONI PER L’USO
Versare una buona quantità in una scodella ed unire l’acqua mescolando. Una volta creatasi una pasta, applicare direttamente sulla parte desiderata, anche sul viso facendo attenzione agli occhi.
USO: Esterno
Confezione da 1 kg
Avability:
instock
7,90 € 7,50 €
È costituita da un insieme di minerali ed utilizzata per il suo potere assorbente, rigenerante e rivitalizzante. La nuova Argilla Verde Ventilata è marchiata Vegan OK perchè le sue materie prime sono esclusivamente di origine vegetale.
INDICAZIONI
In caso di impiastri, maschere, cataplasmi e trattamenti specifici che richiedono particolari caratteristiche.
PRINCIPI ATTIVI
Argilla Verde
INDICAZIONI PER L’USO
Aggiungere acqua all’argilla fino ad ottenere la consistenza desiderata. Per mescolare, utilizzare utensili di legno o plastica. È sconsigliato il metallo.
CURIOSITÀ
L’argilla verde è Fine e questa caratteristica le conferisce numerosi vantaggi tra cui incamerare più energia solare e liberare più elementi, di conseguenza più attiva nello scambio di sostanze con i tessuti.
USO: Esterno
Confezione da 250 gr
Avability:
instock
22,00 €
Avability:
instock